![]() |
Satellite News 146
dell'ottobre2009
ORA SIAMO ANCHE SU TWITTER
Non potevamento esimerci
da entrare in questa nuova piattaforma che ci permette di sfornare velocemente
news e annotazioni, meglio anche di un blog.
Tra i primi nostri "followers"
c'è Prosieben, una delle antenne tedesche che più amiamo.
Da oggi in poi quindi potete
seguirci anche su Twitter
perchè
Satellite News ha iniziato a cinguettare!
SKY ALL'ATTACCO
Dopo un'estate al fulmicotone
con l'uscita di Raisat da Sky, l'aumento dell'iva sugli abbonamenti da
parte del governo (a sostegno di Mediaset Premium). A Santa Giulia (sede
di Sky a Milano) non si sono certo persi d'animo. Dopo aver aumentato l'offerta
base con nuovi canali e resa più appettibile il bouquet in HD, ora
hanno deciso di "inglobare" il digitale terrestre in Sky: tra poco saranno
disponibili per l'acquisto a prezzo agevolato e rateale dei televisori
LCD Full HD delle migliori marche. Sempre per gli abbonati Sky HD verrà
resa disponbile per 20 Euro una penna USB che permetterà, collegandola
ai decoder HD, di ricevere anche i canali del digitale terrrestre,
compresa la famosa Raisat, che dopo l'uscita da Sky...rientra dalla finestra.
Una scelta di marketing agressiva
che di fatto riporta Sky in una situazione di vantaggio.
MEDIASET PREMIUM ARRIVA
SUL WEB
Dopo che Telecom Italia ha
deciso di lanciare l'IPTV (carrier ma anche broadcaster) Mediaset nel giro
di pochi mesi sbarcherà con un'offerta ad hoc che comprenderà
sia la ritrasmissione dei canali e un servizio on demand. Il tutto sarà
"blindato" da un setbox firmato Mediaset che diventerà il passaggio
obbligato per ricevere questi servizi esclusivi.
AL POSTO DI ALL MUSIC
ARRIVA DEEJAY TV (DAL 09.11.09)
Dopo la cassa integrazione
e il licenziamento dei dipendenti, Ele media ha spostato tutte le produzioni
in esterna fino a decidere la chiusura di All Music per lasciare spazio
al progetto editoriale di Deejay tv diretta da Linus (già responsabile
artistico delle Radio del gruppo) e appaltata completamente ad una struttura
di Magnolia.
Rete A dopo aver ospitato
sulle sue frequenze prima MTV Italia (dal 1997 al 2001) poi per un anno
la versione italiana di Viva (canale musicale tedesco) è diventata
con il passaggio al gruppo l'Espresso All Music. Deejay tv è quindi
la quarta televisione tematica musicale ospitata su ReteA.
Il canale satellitare Deejay
invece è stato trasformato in MyDeeJay, tutto dedicato alla richieste
dei clip da parte dei telespettatori.
Il sito web di Deejay
RAISCUOLA
Giovanni Minoli deus ex machina
di Rai Educational, dopo il varo di Raistoria ha deciso di fare un restyling
di Rai Edu 1 che diventa Raiscuola (a partire dal 19 ottobre). Un canale
a supporto della formazione scolastica con programmi pensati ad hoc. Un
esempio, dopo anni di "Divertinglese" corso semiserio per insegnare in
maniera giocosa ai bambini dell'elementari, nasce il "Divertilingue" offrendo
quindi un ventaglio più ampio per la conoscenza delle lingue.
Il canale è presente
sul digitale terrestre, sulle piattaforme satellitari Tivù e Sky,
e sul web.
Il sito ufficiale di RaiScuola
UNA STAGIONE DI CANCELLAZIONI
Dopo la chiusura (frettolosa)
di "Tutti pazzi per la tele", e dello show di Salemme «Da Nord a
Sud... e ho detto tutto» (l'ultima puntata andrà in onda a
dicembre), questa settimana chiude i battenti il varietà pomeridiano
di Raidue "Scalo 76 Talent" con Lucilla Agosti ed Alessandro Rostagno.
Su Canale 5 non è andato in onda "La Tribù" della Triangle
con Paola Perego per problemi burocratici nel trasferimento in India dei
concorrenti. Un stagione partita in salita e che ha già portato
diverse modifiche nei palinsesti.