![]() |
![]() |
Se a Viale Mazzini e Cologno
Monzese pensavano che Sky Italia avrebbe accusato il colpo di perdere i
canali Raisat, avere le tre RAI con i principali eventi oscurati, e trovarsi
con il diniego di alcuni grandi distributori di film per i suoi canali
di cinema rimanendo impassibile...è chiaro che avevano fatto i conti
senza Murdoch!.
La prima saetta è arrivata con un chiavetta usb che permeterrà agli utenti dotati di decoder Hd di poter accedere dal medesimo trabiccolo anche ai canali digitali terrestri, in questo modo chi era uscito dalla porta rientra a piè pari dalla finestra, anche se ad onor del vero che chi ha il televisiore hd (da aprile) ha già il sintonizzatore digitale terrestre incorporato . Poi in fretta e furia, lasciando da parte la povera Sky Uno (priva di nuovi contenuti), con un accordo con De Benedetti e il gruppo L'Espresso presente con il bouquet di Rete A- All music sul DTT i signori di Sky entrano a gamba tesa in questa piattaforma (finora impero assoluto di RAI e Mediaset) Lo fa con un nuovo canale vetrina che si chiamerà Cielo. UN RITARDO NON SOLO BUROCRATICO
|
![]() |
Tre serie di
punta di "Cielo" Lipstick Jungle con Brook Shields (dai creatori di Sex
and the city) e i due serial d'azione "Duro a morire" e "24" con Kiefer
Sutherland.
. |
LA STRATEGIA DI CIELO
Diretta da Gary Davey, uno dei principali manager della News Corporation, che ha seguito il lancio di tutte le più importanti televisioni del gruppo da Sky inglese, a Star tv in Oriente, passando per l'americana Fox, ambisce (per ora) all'1% degli ascolti. Potrà contare su 12 milioni potenziali spettatori (quelli del DTT) e piano piano con lo switch off diventerà visibile in tutto il bel paese. Sarà anche disponibile su Sky al canale 129. Il target da colpire è quello dei giovani 18-35, lo stesso di Italia 1, di Rai 4, de La7, e in parte quello "curato" anche da Canale 5. Non è una minigeneralista (cioè con un programmazione di ripeigo con poche punte diamante e complementari all'offerta di altre). Si capisce che c'è l'intenzione seria di creare un "cuneo" tra i due colossi anche sul terrestre, partendo per altro con un palinsesto non a costo zero...ma quasi. Murdoch ha già all'attivo altre esperienze simili in altri mercati, quindi è in grado di sferrare un'offensiva seria che potrebbe mettere in difficoltà soprattutto le reti di Berlusconi, anche perchè va a cogliere il target più interessante e coltivato da Mediaset. |
|
Tra le stelle
di "Cielo" troviamo Lorella Cuccarini, conduttrice di un simpatico talent
show sulla danza, Massimiliano Ossini che smessi gli abiti di inviato di
Linea Verde si confronta con un gruppo di scolari di quinta assai preparati.
Infine Marco Liorni conduttore del "Singing Office" altro talent show della
rete. Giudicano le esibizioni l'attrice americana Jessica Polski, il comico-cantante
Sergio Sgrilli e la simpaticissima Amanda Lear.
, |
I PROGRAMMI
Il menù è presto fatto; si parte con il meglio della programmazione di Sky Italia e Fox Italy degli ultimi anni, oltre ad attingere all'immenso magazzino di serial e film della NewsCorp, infarcendo il tutto con 4 edizioni in simul cast con SkyTg 24 di Carelli del telegiornale (ore 7, ore 12, ore 19 e mezzanotte). Non mancherà lo spazio per lo sport (nel finesettimana) e per produzioni anche originali: Tre serate dedicate ai telefilm, due di cinema. Per chi ha Sky "Cielo" non sarà molto innovativo, ma per i milioni di italiani che ancora non hanno l'abbonamento alla pay tv via satellite sarà sicuramente una sorpresa. I programmi sono di qualità: "Vuoi ballare con me" di Lorella Cuccarini (proposta da Skyuno alla partenza questa primavera) con ballerini che invitano i propri genitori a condividere il palcoscenico a passi di danza. A giudicare le esibizioni: Franco Miseria (coreografo di numerosi show e spettacolo teatrali) Gianna Tani ("regina" dei casting Mediaset) e Paola Barale. - "Cambio Moglie" dove due coppie si scambiano le mogli per una settimana mettendo a confronto stil e gestioni delle 2 famiglie - l'emozionante "Reparto Maternità" con la presa diretta di 2 reparti maternità importanti, uno romano e poi uno bolognese con le storie delle neomamme ma anche delle equipe che lavorano giorno e notte negli ospedali - infine "La più bella della classe" con un salto nel passato di alcuni quarantenni di oggi nella vita scolastica condivisa con una ragazza che svettava su tutte per bellezza e scoprire la sua vita attuale. Questi ultimi tre sono titoli trasmessi da Foxlife Da Sky Uno arriva invece il gioco preserale con Massimiliano Ossini "Sei più bravo di un ragazzino di 5a?" (in onda alle 18) e il varietà che vede contrapposte due squadre di due grandi aziende italiane (Vodafone, Unicredit, Cariparma...) che si cimentano in numeri musicali in "Th singing office" condotto da Marco Liorni. Giudicheranno le esibizioni dei team un trio davvero variegato: Amanda Lear, Sergio Sgrilli e Jessica Polski. Il palinsesto in prime time ha una griglia di tipo americano, quindi serial diversi ogni ora, e non con il doppio episodio classico come siamo abituati in Italia, o in Francia. Inizio della prima serata alle 21 con mezzora di anticipo sulle ammiraglie. |
Scheda su Cielo | |
INIZIO
PROGRAMMI: Il 1° dicembre alle 12 con Sky TG 24
CIELO: DOVE SI VEDE
PALINSESTO: Generalista 24 h su 24 |
EDITORE: Sky Italia
SEDE OPERATIVA: Milano
PRINCIPALI PERSONAGGI DELLA RETE: Lorella Cuccarini, Maria Latella, Natasha Stefanenko, Marco Liorni, Valeria Marini CONCORRENTI DIRETTI
PRINCIPALI
|
INZIO PRIME TIME: Ore 21 |
TARGET AUDIENCE: 18 - 35 anni |
Direttore di rete Gary Davey Programazione e promozione di rete Riccardo Chiatelli Direttore della testata giornalistica - Sky tg 24 Emilio Carelli Sito web http://www.cielotv.it |
Satellite
News tutti i diritti riservati 2009-2010 a cura di Enrico Genna
On line
dal 28 novembre 2009