Una serata allegra e divertente al Ventaglio-Nazionale di Milano per la 20° edizione dei Telegatti di Sorrisi e Canzoni, inaugurata da Mike Bongiorno (conduttore delle prime edizioni) e condotta dalla coppia Baudo Marcuzzi, che già l'anno scorso avevano presentato il Gala che riunisce per una sera tutta la televisione italiana. Vittoria di Maria De Filippi come personaggio femminile e Bisio per quello maschile.
Fiorello sempre protagonista della serata in diversi momenti, vincitore come miglior varietà dell'anno "Stasera pago io". Programma dell'anno: Zelig.  Ulteriore vittoria nella satira per Ricci. Ospiti musicali Ramazzotti e Baglioni (in uscita con nuovi album). Defezione, quest'anno, di Costanzo che aveva domandato di non essere votato e premiato, e disagio di Maria De Filippi che non voleva ricevere troppi premi (ne ha portati comunque a casa 2, per il reality show e personaggio)
Fiorello introduce i candidati per il reality show, assieme a Marco Baldini con cui conduce W Radio 2. 
 
Vittoria di Amici (come reality show) contro Chi l'ha visto, Grande Fratello 3 e C'é posta per te. 
Nell'immagine Maria De Filippi con 
la conduttrice della serata Alessia Marcuzzi
Per le serie lunghe si aggiudica il premio Distretto di Polizia 3. E' Isabella Ferrari (già protagonista della serie) a premiare la sua sostituta Claudia Pandolfi, Giorgio Tirabassi (nella foto) e Ricky Menphis.
Una divertente prova scientifica ai danni di Baudo da parte di Bonolis, Laurenti e Ricci premiati per Striscia la notizia.  E' Floriana vincitrice del Grande Fratello a premiare con il Telegatto, Enrico Mentana
per il miglior programma di news TG5 
Anche quest'anno il volto Disney di Art Attack: Giovanni Muciaccia vince il premio come miglior programma per ragazzi.
In veste di premiante una raggiante Antonella Clerici, vincitrice pero' come audience nel mezzodi' con la Prova del cuoco.  Edoardo Scotti (figlio di Gerry) ha ricevuto una dedica speciale dal papà (Telegatto per Passaparola) mentre lui era fuori al bar. 
E' stato poi intervistato da Baudo e Alessia.
Telegatto per i 20 anni del gala dato, ad honorem a Mike Bongiorno (qui ripreso con il suo figlio più piccolo presto sugli schermi come attore)
Un Baglioni in grande forma è stato chiamato a premiare il programma musicale dell'anno, un omaggio di Retequattro al compianto Giorgio Gaber.  Dopo esser stato punto sul naso da un orecchino della Hunziker,in un momento di slancio emotivo, Claudio Bisio é stato
nominato personaggio dell'anno grazie a Zelig Circus di Italia 1. 
Ramazzotti ha il compito di premiare il varietà dell'anno: vince Fiorello per l'edizione numero 2 di "Stasera pago io" 
per Raiuno
Emozionato il Nonno Libero di "Un medico 
in famiglia" ha ricevuto un premio alla carriera. Banfi ha dimostrato negli ultimi anni di essere non solo un ottimo comico e intrattenitore ma anche un bravo attore drammatico. 
Festa finale per Zelig con tutti i suoi protagonisti sul palco a partire anche dai due papà: Gino e Michele.
Zelig Circus si prepara per tre settimane a sbarcare su Canale 5 per festeggiare le 
100 puntate. 
La Hunziker (canditata come personaggio dell'anno -vinto dalla De Filippi) ha ricevuto un premio ancor più speciale da Baudo che l'ha incoronata rivelazione della televisione italiana riconscendole bravura e professionalità.

Testo e ricerca di Enrico Genna 2003 ©
Le immagini sono tratte dal gala di Canale 5